Bastano pochi soldi per eliminare i problemi di staticità della
ex scuola di Poiano. Anche l'Amministrazione sembra ormai
essersene convinta.
Occorre però fare presto, perché dopo oltre sei anni di totale
chiusura l'edificio corre il rischio di un degrado
irreversibile.
E sarebbe un peccato, visto che l'edificio ha una superficie
interna di 900 mq, molte aule e una capiente e bella sala
riunioni: un centro d'incontro già pronto di cui tutta la
Valpantena ha bisogno.
Per sollecitare l'Amministrazione, abbiamo protocollato questa
mattina una lettera aperta indirizzata a tutti i
singoli Consiglieri Comunali e di Circoscrizione.
Abbiamo inoltre organizzato una breve e simpatica
manifestazione nella tarda mattinata di sabato 20, di cui
Vi preghiamo di prendere nota e a cui Vi invitiamo.
Vi saremo grati se vorrete dare diffusione a queste nostre
iniziative.
Di seguito volantino e lettera.
Il Comitato Poiano al Centro
LETTERA APERTA DEL COMITATO SPONTANEO “POIANO AL CENTRO”
AI CITTADINI, A TUTTI GLI AMMINISTRATORI, ALLA STAMPA
SULLA “EX SCUOLA” DI POIANO
Nel 2008 le lesioni comparse in corrispondenza dell’angolo
sud-ovest dell’edificio, ristrutturato nel 2004, dotato di un ampio salone per
riunioni pubbliche ed adibito a centro anziani, a sede di associazioni e varie
attività culturali e sociali, avevano indotto il tecnico della Circoscrizione VIII
a dichiarare frettolosamente e senza il parere di un ingegnere, l’inagibilità
dell’edificio.
Infatti la perizia tecnica dell’Ing. Claudio Modena del Dicembre
2008 e quella successiva dell’Arch. Claudio Pierini, con monitoraggio delle
fessurazioni, hanno escluso un pericolo immediato per la stabilità dell’edificio
ipotizzando interventi locali di consolidamento statico.
Il recente sopralluogo compiuto con il Presidente e i Tecnici
della Circoscrizione ha confermato come la causa dei cedimenti vada ricercata
in fenomeni erosivi del terreno e in infiltrazioni di acqua, come asseriva fin
dall’inizio anche la Perizia dell’Ing. Claudio Modena: infatti si è formata
anche una cavità sotto alla pavimentazione esterna a pochi metri dall’angolo
sud-ovest, dove, tra l’altro confluisce un pluviale che scarica in un pozzetto.
Ai fini di un rapido riuso dell’edificio (richiesto da gran parte
dei residenti) e di una nuova agibilità, va rimossa la causa dei cedimenti
mediante consolidamento del terreno con resine espandenti e va effettuata la
chiusura delle fessure.
Inoltre occorre bloccare le infiltrazioni dal tetto (con urgenza)
e fare alcuni interventi di manutenzione, già analizzati con un preventivo
presentato a cura del nostro Comitato al Comune, che ha considerato anche il
ripristino di intonaci danneggiati, le tinteggiature e altre opere minori per
un importo intorno a € 100.000, evitando la completa ristrutturazione dell’immobile,
molto più costosa (oltre 1 milione di €).
A questo punto l’amministrazione comunale ha tutti gli elementi
per decidere di intervenire.
Si tratta di mobilitare modeste risorse utilizzando anche la
disponibilità della Regione Veneto a contribuire alle spese.
Non ha senso tergiversare ancora perché ogni perdita di tempo
comporta un aumento dei costi per il ripristino dell’edificio.
Il Comitato spontaneo “Poiano al centro”, sicuro della forza delle
proprie argomentazioni e dell’appoggio della popolazione, chiede a tutti,
cittadini, amministratori e stampa locale, di impegnarsi per salvare dal
degrado l’edificio, sottraendolo a tentazioni speculatrici, e per restituirlo a
Poiano e all’intera bassa Valpantena per il suo ruolo sociale di centro
anziani, sede di attività culturali e ricreative, punto di aggregazione per
giovani e per tutta la popolazione.
RIAPRIRE LA EX SCUOLA DI POIANO E’ POSSIBILE
RIAPRIRE LA EX SCUOLA DI POIANO E’ URGENTE
PER
IL COMITATO POIANO AL CENTRO
Enza
Castellani Lista
Verona,
15 Dicembre 2014
Nessun commento:
Posta un commento