Seduta del Consiglio che pur nelle rispettive divergenze di opinione e di progetto si è svolta in un clima di dialogo e confronto sereno salvo registrare il giorno dopo da parte del Presidente una furbata che, pur nella legittimità dell'atto, ha modificato sostanzialmente quanto concordato in seno al Consiglio in merito al punto 4 all'odg, tanto da determinare una comunicazione da parte di Fenzi a tutti i consiglieri (vedi) e una nuova mozione per la prossima seduta di Giovedi 13 settembre (la trovate in fondo al resoconto)
Ordine del giorno
0. domande
di attualità
1. Comunicazioni
del Presidente
2. Approvazione
dei verbali sedute precedenti
3. bilancio
di previsione per l'esercizio finanziario 2012
4. predisposizione
degli schemi di Bilancio di previsione
5. lavori
di manutenzione straordinaria degli edifici
6. regolamento
per la gestione delle commissioni permanenti
7. commissioni
permanenti – nomina dei coordinatori
8. commissioni
permanenti – nomina dei componenti
9. esame
delle proposte delle commissioni
10. concessione
patrocini
11. interrogazioni,
mozioni e ordini del giorno
inizio ore 21,01, presenti 17 (Matteo Riva assente x febbre)
DOMANDA DI ATTUALITA'
Abbiamo letto tutti gli articoli di giornale e constatato
personalmente lo stato della pista ciclabile di Ponte Florio, semplicemente
vorrei che in un contesto ufficiale, qual'è questo consiglio, si confermassero
i tempi estremamente ristretti per la sistemazione della pista ciclabile
1. COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE
RICHIESTA
USO CAMPO DI MARZANA, la commissione è riunita per il giorno successivo alle
date della richiesta, spiega Zambon, ritiene si possa esprimere il consiglio,
per queste 3 sere. È stata fatta una riunione con le società sportive per l'uso
dei campi, verificando che non ci sono sovrapposizioni. Si mette ai voti.
Approvato all'unanimità
2. APPROVAZIONE VERBALI
approvazione verbale del 3 luglio approvato a maggioranza,
un astenuto Muratore, assente alla riunione
approvazione verbale del 30 luglio, approvato a maggioranza,
due astenuti, Muratore e Fenzi, assenti alla riunione
3. BILANCIO
DI PREVISIONE PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 2012
Il Presidente illustra il documento e spiega che essendoci
stata una riduzione generalizzata dei fondi del 10% le singole poste sono state
ridotte mediamente della stessa percentuale.
Interviene Fenzi, chiedendo che visto che si tratta di
ritoccare quanto deliberato il 5 marzo, di consentire alle commissioni che saranno indicate nella serata di provvedere alla suddivisione degli importi lasciando inalterati i totali dei capitoli di spesa. Chiede conferma al segretario per sapere se al Comune interessano i totali dei capitoli o anche le suddivisioni interne ad essi.
Il segretario conferma che non è necessario indicare anche i
dettagli, ma che comunque si possono modificare.
Muratore quindi propone che le indicazioni per gli anni
futuri vengano aumentate per dare la possibilità di concretizzare le idee che
questa nuova amministrazione potrebbe avere.
Fenzi e Cavalieri propongono che le voci non già realizzate vengano
valutate in seno alle commissioni, se c'è questo impegno noi possiamo anche
esprimere un voto favorevole.
Il presidente conferma che per il 2013 questo è possibile
farlo, per il 2012 no.
Formenti, se ci fossero delle cose nuove, si può cambiare e
stravolgere tutto, questo è il potere delle commissioni, di valutare se sono
cambiate le esigenze del territorio
Alma Ballarin, ribadisce che è possibile certo variare,
anche nel 2012, ma sono poche le attività che si possono ad oggi variare.
Dich di voto PD: votiamo favorevoli visto l'impegno del
consiglio a rivedere le previsioni in seno alle commissioni.
4. PREDISPOSIZIONE
DEGLI SCHEMI DI BILANCIO DI PREVISIONE
il Presidente sottolinea quanto riportato nel documento
Gli importi, pur rappresentando un primo elemento utile per la quantificazione delle grandezze,
non sono vincolanti ai fini dell'assunzione dell'impegno, poiché sono
subordinati all'approvazione
del bilancio da parte del Consiglio comunale e sono soggetti agli adeguamenti che si possono
rendere necessari nel corso
dell'esercizio.
Ribadisce che le richieste sono le stesse dell'anno 2012.
interviene Fenzi per sottolineare che dovremmo batterci per ottenere di
più, chiede che si pongano in votazione separatamente il PEG e il Bilancio triennale 2013-2015
il PEG viene approvato a maggioranza, astenuti Martini e Gaetani M5S
l'approvazione del piano delle opere pubbliche da parte del PD viene
subordinato dal PD e CA con una dichiarazione di voto di Fenzi che chiede al Consiglio di sottolineare all'amministrazione che si tratta di
effettive necessità della circoscrizione e allegando la tabellina degli importi erogati dal Comune alla Circoscrizione negli ultimi anni e che sono risultati ben inferiori alle richieste. Il Consiglio concorda su tale richiesta
Il Presidente accoglie la proposta, si mette in votazione, approvato
all'unanimità.
5. LAVORI
DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA DEGLI EDIFICI
si tratta, spiega il presidente, dell'accorpamento dei
residui. Approvato all'unanimità.
Fenzi presenta un'interrogazione per conoscere a consuntivo quali sono stati i lavori eseguiti negli anni 2010 e 2011 per la manutenzione di strade ed edifici della Circoscrizione. Tali lavori vengono fatti in effetti a discrezione dell'Ufficio tecnico
6. REGOLAMENTO
DELLE COMMISSIONI PERMANENTI
il presidente illustra la proposta delle commissioni e le
competenze, art. 2 del Regolamento delle Commissioni Permanenti di Lavoro
L'art. 3 determina il numero, che era di 10 e che viene portato a 11 per consentire la rappresentanza in seno alle commissioni di tutti i gruppi.
Paola Cavalieri fa riferimento ad una sua mail nella quale proponeva
una riduzione del numero delle commissioni,
Ill Presidente dice che non vede sovrapposizioni, che anzi
così si ha maggiore respiro, che si da una più ampia possibilità di coinvolgere
i cittadini, che non essendoci più il gettone di presenza i costi non
aumentano, anche se nel passato pur avendo un numero elevato di commissioni, la
spesa complessiva è risultata inferiore a quella di altre circoscrizioni. I
consiglieri possono partecipare a tutte le commissioni.
Fenzi pure fa riferimento alla seguente mail inviata ai Consiglieri
Cari colleghi consiglieri
Ciao a tutti e ben ritrovati
Siamo subito al lavoro per il
consiglio di lunedi 3
Tra i vari punti all’ordine del
giorno, i tre punti riguardanti le Commissioni di Lavoro determineranno in
buona misura l’efficienza e l’efficacia del nostro lavoro in Circoscrizione nei
prossimi 5 anni.
Pensiamo pertanto che sia
opportuno metterci nelle condizioni
migliori per lavorare al meglio.
Si nota innanzitutto una grande quantità di lavoro(oltre 250
riunioni) ma talvolta una modesta
partecipazione (fino al 70 % di incontri con meno di cinque componenti su
10, molte riunioni con mancanza di numero legale, moltissime con pochi
commissari), alcune commissioni con
molte riunioni l’anno, altre con pochissime o addirittura nessuna per qualche
anno. Inoltre le competenze non sempre
coerenti all’interno delle commissioni (es. risorgive nella commissione
sport, e acque meteoriche all’urbanistica)
Ho poi letto i regolamenti
disponibili delle commissioni delle altre circoscrizioni (non per copiare.. ma
per imparare e migliorare)
Infine ieri, appena disponibili
ho letto le proposte di delibera del Presidente.
Vi giro pertanto alcune
riflessioni e proposte con il solo scopo di metterci in grado di lavorare al
meglio.
Riteniamo importante che le commissioni si avvicinino alle commissioni del Consiglio Comunale,
per facilità di contatti e rapporti.
· Alcune
commissioni della passata legislatura o anche nella proposta attuale potrebbero facilmente essere accorpate.
Ha senso avere una commissione Viabilità e Traffico e un’altra che si occupa di
Strade? Cultura e Scuola poi dovrebbero avere progetti unitari ed è più
difficile se ad occuparsene sono due commissioni diverse. Aree verdi ed Arredo
Urbano che nella passata legislatura hanno avuto 9 incontri in 5 anni
potrebbero confluire nella commissione Urbanistica o Lavori Pubblici. I
Trasporti forse sono più affini alla commissione Viabilità e Traffico che a
quella dell’Edilizia Privata.
Riteniamo che un numero più contenuto di commissioni (nessuna
circoscrizione ha 11 commissioni e il Comune ne ha 7) e con competenze più
omogenee potrebbero funzionare meglio, permettere di incontrarsi più spesso,
affrontare qualche studio, produrre progetti e soluzioni e non solo dare
risposte alle emergenze o solo esaminare i documenti che arrivano.
·
In allegato trovate una proposta che tiene conto di queste osservazioni. E’ sicuramente
discutibile e migliorabile, ma crediamo che sia opportuno evitare che il
criterio del numero delle commissioni sia il numero dei consiglieri della
maggioranza. Anche questo, è comprensibile, è un problema politico, ma crediamo che tra persone serie e interessate
al bene comune si possa trovare una soluzione che possa andare oltre a questo
problema.
·
In Comune c’è una commissione, la numero 7, che si
occupa di “Controllo sullo stato di
attuazione delle linee programmatiche” e la presidenza è come sapete,
affidata alla minoranza (pur con i medesimi rapporti di rappresentanza delle
altre commissioni). Riteniamo importante attivarla come strumento di verifica
interno del nostro lavoro di consiglieri. Potrebbe occuparsi anche di trasparenza degli atti e di comunicazione.
In conclusione, Lunedì abbiamo
soprattutto l’esigenza di mettere al lavoro la commissione Sport ,
mentre siamo già convocati anche per giovedì 13. Facciamo partire questa
commissione e prendiamoci del tempo in
Consiglio per organizzare al meglio le altre commissioni. Con il contributo
di tutti e senza il merito di alcuno. Siamo
convinti che dall’insieme delle proposte possa scaturire la soluzione migliore.
Buona domenica
Capogruppo PD
Fenzi fa presente che dai dati della scorsa amministrazione VEDI si può evincere come, nonostante si siano fatte ben 251 riunioni, molte non
hanno mai avuto più di 2 – 3 commissari presenti.
Ci sono temi che possono essere affrontati da più
commissioni. Ricorda che questa impostazione vincola il lavoro di questi cinque
anni. Propone di votare subito la commissione sport e di riflettere sulla
proposta di riduzione.
Il Presidente fa presente che le competenze sono sempre ben
distinte, es. strade si occupa di manutenzione mentre viabilità e traffico si
riferisce a sensi unici. Inoltre sarà possibile riunirle congiuntamente. Per le
presenze si è inserito apposta una modifica al regolamento, che dopo 30 minuti
dalla convocazione la commissione è valida anche in 3 presenti, per rispetto
dei presenti.
Paola Cavalieri sottolinea l'esigua presenza e che ciò è un
segnale che questo assetto non ha raggiunto l'obiettivo di un maggiore
coinvolgimento.
Maccini sottolinea che la mancata presenza è generalizzata. Siccome non ci
sono molte persone che hanno tempo libero, è forse meglio avere molte
commissioni, anche con poche persone.
Formenti giustifica il numero delle commissioni anche per le
particolarità del nostro territorio, vasto e con necessità non presenti in
altre circoscrizioni. Invita a coinvolgere esponenti della società civile
anziché esponenti del partito.
Fenzi precisa che anche in Comune sono 7 le commissioni, tra
le quali quella per l'attuazione del programma, che chiede venga anche qui
istituita, con la presidenza affidata alla minoranza.
Speranza Gandolfi (pubblico) fa notare che il nostro territorio, proprio
perchè complesso, deve essere gestito nella sua integrità e complessità e non spezzettare le competenze in molte commissioni.
Approvato a maggioranza, 14 favorevoli, due contrari, Fenzi
e Muratore, astenuta Cavalieri.
Fenzi chiede la votazione di una mozione a nome del gruppo PD che preveda la
possibilità per i capogruppo di indicare dei sostituti temporanei in caso di impedimento di un commissario, il Presidente propone di portarlo in commissione regolamenti,
Muratore insiste che trattandosi di mozione attinente al punto in discussione
debba essere messa in votazione.
Approvata a maggioranza, contrari Tosi, Montolli e Rossetti,
astenuti
7. NOMINA COORDINATORI
Muratore fa una dichiarazione di voto a nome del gruppo PD in cui precisa che il PD si asterrà solo ed
esclusivamente per coerenza con la posizione precedente sul numero delle
commissioni, certi che si siano scelti i coordinatori in base alle competenze
sugli argomenti delle commissioni che rappresentano. Analoga dichiarazione
Cavalieri.
1_ commissione Sport: coordinatore Zamboni Alessandro
2_commissione Edilizia Privata- trasporti – Patrimonio: coordinatore Formenti Vittorino
3_commissione Cultura e Centri Anziani. Coordinatrice Ballarin Alma
4_commissione Urbanistica e Rapporti con Amia. Coordinatrice Montolli Nicoletta
5_Commissione Lavori Pubblici: coordinatore Pasi Daniele
6_Commissione Sociale e Sanità: coordinatore Colognato Denny
7_commissione Scuole e con i giovani: coordinatore Bellomi Silvia
8_commissione Aree Verdi e Sicurezza: coordinatore Tosi Lucio
9_commissione Bilancio, Regolamenti, Attività commerciali: Coordinatore Maccini Serena
10_Commissione Viabilità e Traffico: coordinatore Bentivoglio Michele
11_commissione Strade: coordinatore Rossetti Renato
Elenco dei presidenti, approvato a maggioranza, tre
astenuti, Fenzi, Muratore e Cavalieri.
Immediati eseguibilità: approvato all'unanimità
8. NOMINA COMPONENTI
Fenzi chiede che vengano votati oggi solo i componenti della
commissione sport che ha urgenza e necessità di ritrovarsi e gli altri la prossima seduta già convocata per giovedì 13
Si conviene su tale soluzione. Il Presidente chiede vengano
forniti per iscritto i componenti della commissione sport, precisando come sono
suddivisi i componenti e leggendoli.
Approvato all'unanimità. Immediata eseguibilità anche
approvata all'unanimità.
Giunge anche l'indicazione di M5S per la comm sport,
approvato all'unanimità, anche immediata eseguibilità.
11 INTERROGAZIONI E MOZIONI
11.1 Fenzi a nome del PD propone la seguente Mozione
Premesso che
- nei recenti Consigli di Circoscrizione e anche al punto 10 del presente sono stati inseriti all’ordine del giorno richieste di concessione patrocini da parte Enti e Associazioni alla Circoscrizione VIII
- tali richieste non erano visibili ai consiglieri né nell’area riservata sul sito né nell’ufficio di segreteria
- si ritiene importante conoscere le finalità e le motivazioni di richiesta dei patrocini prima della loro concessione
Per essere inserite nell’ordine del giorno del Consiglio di
Circoscrizione le richieste di concessione dei patrocini dovranno essere debitamente
motivate, riportare le finalità dell’ente o associazione e quelle delle
manifestazione, evento o iniziativa di cui si chiede il patrocinio.
Dovranno essere disponibili ai consiglieri nell’area
riservata del sito web e unitamente al materiale di documentazione relativo
all’ordine del giorno secondo le consuete modalità di cui al regolamento dei
Consigli di Circoscrizione
Approvata all'unanimità.
11.2 Fenzi a nome del PD presenta la seguente interrogazione,
Premesso che
- al punto 5 dell’odg si prevede una delibera sui lavori di manutenzione straordinaria degli edifici da attivarsi a discrezione degli uffici circoscrizionali;
- analoghe delibere sono state adottate nel precedente consiglio relativamente alle strade e strade bianche;
- premesso che l’Uff. Tecnico ha elaborato i consuntivi di tali interventi;
- è opportuna la presa di coscienza del lavoro svolto dalla Circoscrizione negli anni trascorsi;
Un consuntivo dei lavori svolti negli anni scorsi indicando
in riferimento alle delibere sotto indicate gli specifici interventi realizzati
(edificio o via/strada) e corrispondenti importi
Manutenzione ordinaria delle
aree di circolazione comunali in gestione alla 8^ Circoscrizione per l’anno
2011 – PROGETTO ESECUTIVO CUP I 36
G 11000 25 0004 -
Fascicolo n. 2011/ 06.04/ 000084 importo complessivo € 74.687,00
Delibera 12/10/2011 n.
11
Manutenzione ordinaria degli immobili comunali affidati in
gestione alla Circoscrizione 8^ - Anno 2011 – Lavori a misura – Progetto
Esecutivo CUP I 35D 11000 26 0004 – Fascicolo 2011/06.04/000080 importo
complessivo € 72.850,00
Delibera 11/3/2010 n. 6
Manutenzione ordinaria degli
immobili comunali affidati in gestione alla 8° Circoscrizione – Anno 2010-
Lavori a Misura- Approvazione progetto esecutivo Fasc 2010/06/.04/17 – CUP
I35D10000040004 importo complessivo € 77.537.00
Delibera 11/3/2010 n. 5
Manutenzione ordinaria per
l’anno 2010 delle aree di circolazione comunali in gestione alla 8^ Circoscrizione
per l’anno 2011 – PROGETTO ESECUTIVO CUP I 36 G 100000 30004 - Fascicolo n. 2011/ 06.05/31 importo
complessivo € 70.000,00
Presidente
precisa che tali dati verranno forniti quanto prima
11.3 Fenzi a nome del PD presenta la seguente interrogazione,
Premesso che
- il 30 giugno 2012 è stata presentata l’interrogazione che si allega nuovamente;
- il Presidente si era impegnato al riguardo garantendo risposta in tempi brevi;
- sono trascorsi 60 giorni senza che tale risposta sia pervenuta;
- la risposta a tale interrogazione costituisce un riferimento fondamentale per le riflessioni e le valutazioni necessarie in merito al punto 4 all’odg del Consiglio del 3 settembre che richiede un parere sugli schemi di bilancio di previsione per l’esercizio 2013 e del Bilancio pluriennale 2013-2015;
Per quali motivi non è stata ancora data risposta
all’interrogazione in oggetto.
Quando potrà essere data risposta
Come sia possibile dare parere sul bilancio di previsione
2013 e Bilancio pluriennale 2013-2015 senza conoscere gli importi
assegnati negli anni scorsi alla
Circoscrizione VIII dall’Amministrazione Comunale sia per Spese in conto
Capitale sia per Spese Correnti.
il Presidente consegna la tabella relativa, scusandosi per il
ritardo nella predisposizione dovuta alla mancanza di una segreteria
all'ufficio tecnico. Questi i dati che risultano dall'elaborazione del tabella consegnata VEDI
Mozione per Giovedì 13 settembre a seguito degli atti compiuti dal Presidente
Mozione
per consiglio del 13 settembre 2012
Oggetto: Osservazione al
Bilancio triennale Opere Pubbliche 2013-2015
Premesso che
- nello scorso Consiglio si è tenuto un articolato
e partecipato dibattito sul Bilancio triennale delle opere pubbliche
2013-2015
- l’intero Consiglio concordava nel fatto che le
erogazioni di fondi alla Circoscrizione sono risultate negli ultimi anni
di molto inferiori alle esigenze e alle richieste
- le dichiarazioni di voto di alcuni consiglieri
della minoranza vincolavano il proprio voto positivo all’inserimento nella
delibera di approvazione di un’osservazione che comunicasse all’amministrazione
comunale che gli importi richiesti sono in funzione delle effettive
necessità della Circoscrizione e riportasse la tabella degli importi
erogati negli ultimi anni
- tale richiesta era stata accolta dal Consiglio di
Circoscrizione
- per un problema “formale” nel parere inviato
all’Assessore al Decentramento, al Coord. Intersettoriale Decentramento e
al settore Servizi tecnici Circoscrizionali è stato omessa l’inserimento
della tabella indicante gli importi erogati dal Comune alla Circoscrizione
ottava negli ultimi anni
- tale indicazione si ritiene importante per dare
significato e forza alle richieste della Circoscrizione per poter svolgere
un adeguato servizio ai cittadini
Si chiede al Consiglio di Circoscrizione di approvare
la seguente mozione
Inviare nella giornata di
domani, a nome del Consiglio di Circoscrizione, al Sindaco, all’Assessore al
Decentramento, al coordinamento Intersettoriale Decentramento, Al Settore
Servizi Tecnici Circoscrizionali la seguente
comunicazione.
In riferimento all’approvazione della proposta di
Bilancio triennale delle opere pubbliche 2013-2015 si evidenzia che gli importi
richiesti sono indispensabili, in quanto corrispondono alle effettive necessita
del territorio della Circoscrizione ottava. Si segnala che gli importi
effettivamente erogati alla Circoscrizione negli ultimi cinque anni sono i
seguenti
Fondi assegnati e fondi erogati in conto
capitale o corrente
per edifici e scuole, aree circolazione
e incarichi professionali negli anni dal 2007 al 2011
anno
|
Fondi
assegnati
a bilancio
€
|
Fondi
effettivamente
erogati €
|
2007
|
1.012.500,00
|
987.500,00
|
2008
|
1.402.781,73
|
927.176,48
|
2009
|
1.026.208,60
|
674.109,57
|
2010
|
1.467.269,00
|
211.829,00
|
2011
|
737.537,00
|
164.537,00
|
Per il Gruppo del
Partito Democratico
Roberto Fenzi
|
Nessun commento:
Posta un commento