Di seguito una sintesi di alcuni argomenti trattati nelle recenti sedute del Consiglio di Circoscrizione
Manutenzione straordinaria strade della Circoscrizione
Segnalateci le necessità più urgenti! (vedi sotto)
Iniziamo dalla fine della seconda seduta di ieri
sera con l’esame dei lavori della
commissione strade, presieduta ad interim ormai da una anno dal presidente
Andreoli.
La commissione, riunitasi il giorno precedente la seduta del consiglio,
aveva tra l’altro come punto all’ordine del giorno l’esame della “Situazione
strade del territorio”. Alla commissione il nostro commissario Formenti Matteo
e Matteo Riva si sono presentati pensando che si sarebbe fatta una ricognizione
delle strade che necessitano di manutenzione. In realtà il presidente Andreoli
si è presentato con una lista di strade, ripartite su tutto il territorio della
Circoscrizione e senza spiegare alla commissione l’entità degli interventi per
singola strada e senza dare risposte sulla provenienza dei fondi disponibili ha
messo in votazione l’elenco da lui proposto.
Il presidente ha dichiarato che
tale lista è frutto di accurato sopralluogo effettuato sulle strade della
Circoscrizione da lui stesso insieme al
tecnico comunale.
In Consiglio ha chiesto poi la ratifica di quanto operato
dalla commissione. Abbiamo fatto notare, che non è possibile votare una
proposta presentata meno di 24 ore prima (il regolamento prevede la disponibilità
dei materiali almeno 48 ore prima) e senza alcuna indicazione delle priorità di
intervento.
Dopo una pausa di sospensione del Consiglio, il presidente ha preso
atto di tale richiesta e ha rimandato l’esame delle proposte ad una nuova
seduta probabilmente da convocarsi con urgenza e quindi a breve.
Di seguito riportiamo il lungo elenco delle strade
indicato dal presidente Andreoli. Certamente non saranno tutte riasfaltate!!. Come ciascuno potrà vedere per ogni frazione
sono presenti strade che hanno un livello di necessità di intervento assai
diverso, alcune forse non hanno necessità impellenti di intervento e altre
forse non sono state inserite. Inoltre è
necessario capire se l’intervento riguarda tutta la via o qualche buca un po' più grande.
Chiediamo pertanto a chi legge questa sintesi di segnalare, magari
con qualche foto o descrizione della superficie di intervento le priorità nella
propria frazione, in vista della discussione nel prossimo Consiglio di
Circoscrizione per poter fare una lista ragionata con le effettive priorità di
intervento.
Potete inviare le vostre segnalazioni
ai
consiglieri
Roberto Fenzi rob.fenzi@gmail.com,
Matteo Riva matteoriva@hotmail.com,
Marco Muratore m.muratore@fabi.it
o ai commissari
Matteo Formenti matteo.formenti1985@gmail.com
Egon Giovannini egon.giovannini@gmail.com
.
I tempi potrebbero essere brevissimi, quindi inviate le vostre osservazioni
entro pochi giorni. Grazie
Quinto
Via Leonardo da Quinto
Via Monte Recamao
Via della Pesciara
Marzana
Via della Marciora
Via Contrada Grande
Via Are Coltri
Santa Maria in stelle
Via Silvestri
Via P.P. Corneliano
Via Pantheon
Via della Collina
Nesente
Via Nesente
Montorio
Via dei Faggi
Via dei Pioppi
Via delle Logge
Mizzole
Via Alecchi
Via Oliveto
Vendri
Via contrada Vendri
Moruri
Via Moruri
Cancello
Via Cancello
Novaglie
Via contrada Campagnola
Sezano
Via Mezzomonte
Pigozzo
Via Squaranto
Ponte florio
Via Castel di Montorio
Poiano
Via Guido Vivi
Via Poiano
Via Bakita
Via Sottocastello
Manutenzione ordinaria edifici pubblici.
A seguito della richiesta scritta e votata in un
precedente consiglio, ha partecipato alla seduta del 22 settembre il tecnico di
Circoscrizione geom. Tagliapietra, principalmente per illustrare i criteri di
ripartizione dei fondi per le manutenzioni ordinarie degli edifici pubblici
della nostra Circoscrizione (scuole, sedi circoscrizione, palestre). Il
geometra ha precisato che mentre le indicazioni sulle manutenzioni straordinarie
spettano al Consiglio, le scelte
relative alle manutenzioni ordinarie spettano unicamente al tecnico. Abbiamo
osservato, che in ogni caso il consiglio è chiamato a votare una delibera di
utilizzo dei fondi ed ha poco senso votare una delibera senza conoscere i criteri
di ripartizione degli stessi, soprattutto se come nelle delibere precedenti i
fondi erano ripartiti uniformemente in tre capitoli uguali tra lavori di
idraulico, elettricista e fabbro falegname. Si è chiesto pertanto che
unitamente alla delibera venissero fornite indicazioni sulle scelte effettuate
per ripartire i fondi. Il tecnico ha risposto che in effetti la prossima
delibera che avremmo votato avrebbe avuto una ripartizione diversa dei fondi in
base alle richieste già presenti e assicurava una nota illustrativa per il
prossimo consiglio. Purtroppo tale nota non è stata presentata (per impegni
personali del tecnico). Non ci siamo sentiti di votare ancora una volta alla
cieca una delibera di utilizzo di circa 35 mila euro e ci siamo astenuti
(votazione 13 favorevoli, 4 astenuti PD e PdL) .
Analogo esito ha avuto la delibera per la
manutenzione ordinaria delle strade, circa 40.000,00 euro assegnati all’utilizzo
dell’ufficio tecnico senza alcuna indicazione o criterio di utilizzo o scelta.
Esondazione Squaranto
Il coordinoatore della Commissione Lavori Pubblici,
Pasi Daniele, ha illustrato i lavori della commissione che ha esaminato i
lavori eseguito sullo Squaranto. Tre i problemi sollevati, grazie anche all’intervento in commissione del nostro commissario Carmelo Furnari.
La realizzazione del cancello tra la scuola materna
Monte d’Oro e la media Simeoni che consentirebbe la messa in sicurezza al primo
piano della scuola media, dei bambini della materna in caso di alluvione, dopo un anno non è ancora
stato eseguito. Secondo il presidente Andreoli, che ha sentito il settore
Edilizia scolastica a seguito della riunione della commissione, i lavori
dovrebbero essere fatti entro ottobre. Il consiglio ha stabilito che in caso
contrario nella prossima seduta verrà inviate una forte richiesta formale.
In ogni caso verrà inviata una richiesta al
Consorzio di Bonifica Alta Pianura Veneta per la pulizia dell’alveo del progno
e richiesto l’utilizzo di fondi regionali per l’assunzione di lavoratori socialmente
utili da impiegare allo scopo.
Relativamente ai lavori da eseguire in via
Montalto, la Circoscrizione ha inviato al proprietario l’invito a procedere
alla sistemazione del terreno per eliminare il pericolo di smottamenti. Qualora
tali lavori non venissero svolti nel giro di una mese la Circoscrizione si
adopererà presso gli uffici comunali affinchè venga emessa una ordinanza
contingibile e urgente per fare effettuare i lavori.
Infine si prende atto che nonostante gli impegni presi
a Montorio anche da parte dell’amministrazione comunale nella figura dell’assessore
Corsi e del presidente Andreoli, l’emendamento presentato dal consigliere
regionale PD Franco Bonfante che chiedeva l’inserimento nel bilancio regionale
di 2,5 milioni di euro per i lavori di messa in sicurezza del torrente Squaranto
è stato bocciato dalla maggioranza in Regione. Matteo Riva ha chiesto che come
consiglio di Circoscrizione venisse inoltrate richiesta di inserimento di tale
intervento nel prossimo bilancio regionale
Nessun commento:
Posta un commento