Ho 47 anni e da sempre vivo a Montorio o dintorni, con
mia moglie e tre figli.
Sono un ingegnere e mi occupo di efficienza energetica.
Facendo seguito agli impegni di volontariato e alla cura del bene comune che svolgo
da anni, mi sono messo a disposizione per assumere la responsabilità di un
impegno civico in Circoscrizione. Chi meglio può conoscere un territorio e le
sue persone, se non chi ci vive e ci abita?
Questo per me è il senso della
Circoscrizione, come amministrazione vicina al territorio e partecipata dalle
persone che vivono in quel territorio. Una amministrazione che sappia
coinvolgere i cittadini nella cura del loro ambiente e che sappia fare sintesi delle migliori idee
per agire concretamente per migliorare la vita di tutti. Una Circoscrizione
che, mettendo a disposizione i mezzi strumentali e organizzativi, sappia
stimolare e valorizzare la gestione compartecipata e diffusa.
La
corresponsabilità tra Circoscrizione, Associazioni e cittadini delle frazioni,
come metodo efficace a garanzia di presidio e di cura dei luoghi e delle
persone.
Una priorità: la circoscrizione deve tornare ad avere i soldi per
poter svolgere la propria funzione. Il bilancio circoscrizionale, ridotto nel
corso degli anni, oggi è troppo esiguo. Infatti, senza fondi, tutte le buone
intenzioni e le migliori idee sono destinate a rimanere tali!
L’entusiasmo certo non basta, ma un minimo di capacità
e una buona squadra sono un buon presupposto per fare bene.
Nessun commento:
Posta un commento