Mancano pochi giorni al voto per il rinnovo dell’amministrazione
della nostra Città e della nostra Circoscrizione, da questo blog ho iniziato a
scrivervi 5 anni fa all’inizio del mio mandato come consigliere capogruppo del
PD in ottava circoscrizione. Gestirò questo blog ancora per pochi giorni per
poi passarlo a quanti prenderanno il mio posto.
Con i miei splendidi compagni di avventura in consiglio: Matteo
Riva e Marco Muratore prima e poi con Leonardo Zanini e Valentina Oppedisano,
abbiamo cercato di tenervi informati su quanto accadeva nella nostra
Circoscrizione aggiornandovi sui lavori del consiglio e sulle nostre
iniziative. Solo nell’ultimo anno, un po’ presi dalla stanchezza, abbiamo
trascurato di pubblicare tutto quanto stavamo facendo. In effetti agli atti della Circoscrizione
è presente un considerevole numero di attività non pubblicate sul questo sito.
Ciononostante possiamo dire che tra interventi, mozioni, interrogazioni, ordini
del giorno, domande di attualità, il gruppo del Partito Democratico ha prodotto
più di tutti gli altri gruppi messi insieme e ne trovate traccia su queste
pagine e links.
A conclusione di questi cinque anni desidero ringraziare
tutte le persone con le quali ho lavorato e che mi hanno permesso di svolgere
con consapevolezza e preparazione il mio mandato di consigliere. Anche in una realtà
piccola come la nostra circoscrizione, non si può essere esperti su tutto ed è
importante il lavoro di squadra. E la squadra del Pd è stata importante:
gli amici consiglieri innanzitutto con i
quali ho condiviso entusiasmi e mal di pancia ogni settimana;
i commissari impegnati in riunioni di
commissione spesso avvilenti: Enzo
Miglioranzi e Giuseppe Bongiovanni allo Sport, Leonardo Zanini e Carlo Beghini
all’Edilizia Privata, Marta Fischer e Serena Festini alla Cultura, Franco De Grandis e Lucia Fiorini
all’Urbainistica, Carmelo Furnari ai Lavori Pubblici, Mauro Cordioli e Alice
Vianello alla commissione Sociale Sanità, Gianluca Stradiotto alla Scuola, Anna
Righetti e Valendina Oppedisano alle
Aree Verdi e Sicurezza, Luca Battisti e Gaeta Raffaele al Bilancio, Pasquale
Saturni e Danieli Molinari alla Viabilità, Egon Giovannini e Matteo
Formenti alle Strade.
Un grazie agli amici
del circolo PD ottava sempre pronti
a un confronto e suggerimenti.
Un grosso grazie agli amici di Stelle e non solo
di Stelle che 5 anni fa mi hanno
convinto a fare questa esperienza. Spero di non aver disatteso le loro aspettative.
Non dimentico il costante e collaborativo il rapporto con i
consiglieri comunali, primi fra tutti Michele
Bertucco e Orietta Salemi, fondamentali per il coordinamento delle
iniziative e per l’acquisizione delle informazioni necessarie per il nostro
lavoro. A Michele e Orietta, rimprovero solo il fatto di non aver saputo
mantenere le relazioni e la collaborazione tra loro fino a fine mandato.
Nonostante ciò, per chi ha avuto occasione di vederli in un confronto con gli
altri candidati sindaco, pur con caratteristiche e attitudini differenti, sono
certamente una spanna sopra gli altri in quanto a preparazione, capacità, competenze
e passione. Un grosso augurio ad entrambi!
Io non mi ripresento. Dopo questa esperienza considero l’attività
politica la forma più alta di volontariato cui è chiamato un cittadino. Ho
svolto e svolgo attività di volontariato, quindi so quanto siano importanti, ma
so anche che solitamente investono uno specifico settore e si svolgono con
persone che condividono obiettivi e modalità comuni. In politica, nel mio caso
in Circoscrizione, ti trovi a svolgere un’attività di volontariato (gratuito)
con persone che non solo la pensano in maniera differente e hanno altri
obiettivi e priorità, ma talvolta i loro obiettivi non sono nemmeno riconducibili
alla ricerca del bene comune o non riflettono le proprie convinzioni, ma
solamente le indicazioni di chi in scala gerarchica è posto più in alto.
E’ questa la maggiore difficoltà che ho incontrato,
accettare un dibattito con persone che, talvolta anche in modo palese, facevano
capire che le scelte non erano dettate dalla ricerca della soluzione più
sensata o dalla ricerca del maggior bene comune, ma solamente da interessi di
parte. Posso dire che nell’ambito del PD e della minoranza in circoscrizione ho
trovato solo persone motivate dallo spirito di servizio.
Per questo va tutto il mio plauso, ammirazione e sostegno
per quanti si candidano a svolgere 5 anni di attività politica per cercare di
migliorare senza secondi fini il nostro territorio e le nostre comunità.
Nei prossimi giorni utilizzerò il blog per far conoscere i
candidati. Se avete condiviso con noi il percorso finora svolto vi invito a farvi
parte attiva per sostenerli, raccogliere loro consensi e seguirli poi nello
svolgimento del mandato.
Grazie a tutti, di tutto
Roberto Fenzi
Grazie, Roberto, per l'impegno che hai dato in questo anni di consigliere di circoscrizione.
RispondiEliminaUn augurio che mi sento di fare è che chi sarà eletto si impegni per proseguire nel lavoro che tu hai iniziato e svolto con grande impegno.
Grazie e ciao Gianni Zamboni